INTRODUZIONE


Pietraperzia
è un piccolo comune di circa 6.200 abitanti in provincia di Enna.
I riti legati alla Settimana Santa a Pietraperzia iniziano fin dal Venerdì di Passione antecedente la Domenica delle Palme con la celebrazione del cosiddetto "Venerdì dell'Addolorata" che si conclude con la processione dell'Addolorata, organizzata dalla Confraternita femminile di Maria SS. Addolorata.
Il giorno più importante di tutta la Settimana Santa è invece il Venerdì Santo sera allorché ha luogo la processione de "Lu Signuri de li fasci", curata dalla Confraternita di Maria SS. del Soccorso e degli Agonizzanti.


Il Sabato Santo, giornata che la Chiesa Cattolica definisce aliturgica, è dedicato invece alla processione della Madonna del Silenzio, che vede la partecipazione delle consorelle della Confraternita femminile di Maria SS. Addolorata e della Confraternita del Preziosissimo Sangue di Cristo.
La Settimana Santa si chiude con la Domenica di Pasqua che vede in mattinata "L'Ancuntru" tra la Madonna e Cristo Risorto e più tardi la processione serale, che vede protagonista la Confraternita del Preziosissimo Sangue di Cristo.
Protagonista sonoro di tutti i riti della Settimana Santa, tranne ovviamente il giorno di Pasqua, è la "Ladata", un particolare canto popolare in dialetto che viene eseguito da un gruppo di persone chiamate "ladaturi".

 
- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione.
- Foto tratte dal web.